Redirecting you to

Post del blog

Ottieni informazioni approfondite da esperti ed esplora le ultime tendenze in materia di fiducia digitale, infrastruttura a chiave pubblica (PKI), gestione del ciclo di vita dei certificati (CLM), sicurezza web e crittografia post-quantistica.

Iscriviti
Inizia a digitare per cercare i tag.

Filtri Avanzati

Filtra per Tag

Cancella la Selezione

Filtra per Intervallo di Date

  • Scopri di più

    L'importanza di un CryptoCOE per la sicurezza aziendale

    Post del blog da Sectigo

    Post del blog mar 06, 2025

    Un CryptoCOE centralizza la crittografia, migliora la sicurezza e protegge dalle minacce quantistiche.

  • Scopri di più

    Cybersecurity: il mito del tutto o niente e il valore dei progressi

    Post del blog da Sectigo

    Post del blog mar 03, 2025

    La cybersecurity non è tutto o niente. L’automazione e la riduzione della durata dei certificati aumentano la sicurezza.

  • Scopri di più

    La revoca ritardata: un rischio per la sicurezza

    Post del blog da Sectigo

    Post del blog feb 25, 2025

    La revoca ritardata compromette la sicurezza. Sectigo invita i CAs ad agire subito per proteggere la fiducia nell’ecosistema PKI web.

  • Scopri di più

    Gestione delle chiavi di crittografia

    Post del blog da Sectigo

    Post del blog feb 24, 2025

    Una gestione efficace delle chiavi di crittografia protegge i dati, ne garantisce la sicurezza e assicura la conformità normativa.

  • Scopri di più

    Semplificazione della gestione dei certificati: il servizio di certificazione come servizio (CaaS) di Sectigo per i partner

    Post del blog da Sectigo

    Post del blog feb 20, 2025

    La complessità della gestione dei certificati SSL/TLS, soprattutto in un settore in continua evoluzione come quello dei certificati con cicli di vita sempre più brevi, mette a dura prova le risorse di rivenditori, web host, registrar di domini e fornitori di servizi gestiti (MSP), introducendo rischi operativi e aumentando le difficoltà di gestione.

  • Scopri di più

    Informatica post-quantistica e strategia QUANT di Sectigo

    Post del blog da Sectigo

    Post del blog feb 13, 2025

    L'informatica quantistica è destinata a rivoluzionare i settori industriali risolvendo problemi complessi a velocità ben superiori a quelle dei computer classici. Sebbene i potenziali benefici siano immensi, questa tecnologia pone anche rischi significativi agli attuali sistemi crittografici che proteggono le infrastrutture digitali globali.

  • Scopri di più

    L'impegno di Sectigo per una transizione senza soluzione di continuità

    Post del blog da Sectigo

    Post del blog feb 11, 2025

    La missione di Sectigo è sempre stata quella di definire gli standard di sicurezza digitale, grazie all'innovazione, all'affidabilità incrollabile.

  • Scopri di più

    Vantaggi della gestione del ciclo di vita dei certificati cloud nativo

    Post del blog da Sectigo

    Post del blog feb 10, 2025

    Il CLM cloud-native automatizza la gestione dei certificati, migliorando sicurezza, efficienza e scalabilità, riducendo costi e downtime.

  • Scopri di più

    3 pilastri di eccellenza nelle CAs pubbliche

    Post del blog da Sectigo

    Post del blog feb 05, 2025

    L’eccellenza delle CAs pubbliche si basa su etica, tecnica e intellettuale, garantendo sicurezza e fiducia nell’ecosistema PKI.

  • Scopri di più

    Ambienti con elevati volumi di certificati: riduzione di rischi e costi

    Post del blog da Sectigo

    Post del blog feb 05, 2025

    La CLM automatizzata riduce i costi, evita interruzioni e migliora la sicurezza nella gestione SSL di alto volume.

  • Scopri di più

    Proposta Apple: Sicurezza quantistica e conformità

    Post del blog da Sectigo

    Post del blog feb 04, 2025

    Apple spinge l'automazione per preparare la sicurezza informatica post-quantistica con maggiore agilità crittografica.

  • Scopri di più

    Previsioni 2025: Salto quantico e sicurezza

    Post del blog da Sectigo

    Post del blog gen 31, 2025

    2025 porterà cambiamenti cruciali: addio alla tecnologia obsoleta, certificati TLS più brevi e revoca più severa.