-
Scopri di più
4 motivi per cui la sicurezza del sito web è fondamentale
Post del blog da Sectigo
Post del blog ott 20, 2020Scopri i 4 motivi principali per cui la sicurezza del sito web è essenziale per il tuo business.
-
Scopri di più
Virus da sito web? È più comune di quanto pensi
Post del blog da Sectigo
Post del blog ott 08, 2020Visitare siti web può diffondere virus. Aggiorna il software e usa strumenti come SiteLock per proteggerti.
-
Scopri di più
Che cos'è una chiave SSH?
Post del blog da Sectigo
Post del blog set 24, 2020Le chiavi SSH non solo migliorano la sicurezza, ma consentono anche l'automazione dei processi connessi, il single sign-on (SSO) e la gestione delle identità e degli accessi su scala che le aziende di oggi richiedono.
-
Scopri di più
Cosa sono e come funzionano le firme digitali?
Post del blog da Sectigo
Post del blog set 15, 2020La firma digitale è un certificato digitale basato su PKI che autentica l'identità del firmatario e garantisce che i documenti e i messaggi digitali trasmessi elettronicamente non siano stati falsificati o manomessi. Le firme digitali sono simili alle firme fisiche, nel senso che entrambe sono uniche per il firmatario, ma nel caso di documenti firmati digitalmente, la firma digitale offre una sicurezza molto maggiore e la certezza dell'origine, dell'identità e dell'integrità del documento. Basate sui più elevati standard di sicurezza, le firme digitali sono legalmente vincolanti negli Stati Uniti e in molti altri Paesi.
-
Scopri di più
Che cos'è lo SCEP (Simple Certificate Enrollment Protocol)?
Post del blog da Sectigo
Post del blog set 03, 2020SCEP automatizza l'emissione di certificati PKI e semplifica connessioni sicure tra dispositivi e server con un'Autorità di Certificazione (CA).
-
Scopri di più
Come funziona l’iniezione di script maligni e come difendersi
Post del blog da Sectigo
Post del blog set 03, 2020Con SiteLock eviti iniezioni di script: scansione malware, patch e protezione firewall.
-
Scopri di più
Prevenire attacchi DDoS: Consigli e soluzioni
Post del blog da Sectigo
Post del blog set 01, 2020Scopri come difenderti dagli attacchi DDoS con misure di cybersicurezza e strumenti di monitoraggio come SiteLock.
-
Scopri di più
Che cos'è il protocollo ACME e i suoi vantaggi?
Post del blog da Sectigo
Post del blog ago 27, 2020ACME automatizza la gestione dei certificati PKI, facilitando emissione, rinnovo e revoca per infrastrutture IT sicure.
-
Scopri di più
Certificati SSL: funzionamento, tipologie e vantaggi
Post del blog da Sectigo
Post del blog lug 30, 2020Scopri come i certificati SSL proteggono i siti web, i loro vantaggi e come installarli in pochi passaggi.
-
Scopri di più
I certificati SSL spiegati
Post del blog da Sectigo
Post del blog lug 30, 2020Scoprite i diversi tipi di certificati SSL: EV (extended validated), OV (organization validated) e DV (domain validated). Scoprite i casi d'uso, le varianti e altro ancora.
-
Scarica ora
File dei certificati radice e intermedi Sectigo
Documenti tecnici da Sectigo
Documenti tecnici gen 14, 2019È possibile trovare gli attuali certificati root e intermedi di Sectigo qui.
-
Scarica ora
Server di timbratura e protocolli di timbratura
Documenti tecnici da Sectigo
Documenti tecnici ott 03, 2018Per firmare il codice e i documenti, si passa il codice e i documenti che si desidera autenticare attraverso un algoritmo di hashing e poi si utilizza la propria chiave privata per firmare l'hash, ottenendo così una firma digitale. Si costruisce quindi un blocco di firma, che contiene la firma digitale e il certificato di firma del codice.